Per effettuare lavori di manutenzione su impianti elettrici industriali e civili spesso è necessario prendere decisioni veloci e efficaci relativamente a:
- come effettuare verifiche di sicurezza elettrica, garantire continuità dei processi h24, periodi di manutenzione, efficienza dell’impianto, efficienza dei processi
- come misurare i problemi di qualità della tensione di rete presenti e quanto costano?
- come aumentare il risparmio energetico e come lo si misura? Esempi di analisi: correnti di avviamento, kilowattora (kWh), coseno phi, individuazione degli sprechi di energia, controllo dei motori
- come risolvere problemi come: surriscaldamento dei motori, distorsione armonica totale (THD), correnti elevate su neutro, intervento delle protezioni, prevenzione fermo macchina imprevisti, cali di tensione, correnti di avviamento, squilibrio, potenza reattiva.
Scopri come farlo in modo facile e sicuro
Ecco le 5 funzionalità che ogni analizzatore dovrebbe avere per garantire sicurezza e efficienza durante la manutenzione degli impianti elettrici.
Clicca su ognuna delle funzionalità di seguito e scopri cosa possono fare per te.
1. Software intelligente
2. Alimentazione autonoma
3. Autocorrezione degli errori
4. Registrazione di tutti i parametri
5. Connettivitá continua per utilizzare lo strumento e raccogliere dati