Compatto e dotato di interfacce d'avanguardia, il nuovo indicatore di posizione SIKO AP20S è particolarmente semplice da integrare. Abbinato al sensore magnetico lineare MS500H collegato esternamente, è equipaggiato per rilevare la posizione di guide lineari o spostamenti scorrevoli nei macchinari. L'operatore è in grado di vedere la posizione nominale e reale in corrispondenza della posizione di spostamento, e queste informazioni vengono trasmesse al sistema di controllo macchina di livello superiore.
L'indicatore è destinato all'impiego in macchine di produzione flessibili di ogni tipo, ad es. confezionatrici, macchine per la lavorazione del legno, macchine da stampa. Macchine di produzione con attrezzaggio e regolazione manuali, per produrre o confezionare lotti sempre più piccoli, beneficiano di processi sicuri al 100% e di tempi brevi di attrezzaggio dei cambi prodotto grazie agli indicatori di posizione bus compatibili SIKO. Errori di regolazione della macchina appartengono al passato, così come gli scarti e i danneggiamenti di utensili che ne conseguono.
Oltre alle interfacce dati SIKONET5 e CAN, presenti ormai da molto tempo sul mercato, SIKO sta implementando in un unico indicatore di posizione le più diffuse interfacce per bus di campo Ethernet industriale: Profinet, Ethernet/IP, EtherCAT e Powerlink. Così è ora possibile integrare il dispositivo negli attuali sistemi di controllo di vari produttori senza necessità di altri accessori. Rispetto a una soluzione con convertitore, il numero di componenti e lo spazio richiesto nella macchina si riducono ulteriormente. Ne consegue una comunicazione continua e senza perdite fra il livello del controllo e quello del sensore, necessaria in particolare negli impianti con un gran numero di sensori e linee di notevole lunghezza. A tale scopo il modello AP20S dispone di due collegamenti bus con codifica M12 D per la realizzazione di una linea bus che preserva i cavi e non obbliga più a eseguire un cablaggio a stella con il controllo.
Alla luce di Industria 4.0 o di Smart Factory, oltre allo scambio di soli dati di processo, anche l'analisi dello stato del dispositivo diventa sempre più importante. L'indicatore AP20S ne tiene conto grazie alle vaste possibilità diagnostiche di queste moderne tecnologie di rete e a una targhetta identificativa elettronica che indica il tipo di apparecchio, il numero di serie e l'aggiornamento del software. Apposite guide all'integrazione come moduli funzione, librerie o Add-on Instructions agevolano la messa in servizio e l'efficienza operativa e di programmazione della macchina.