Avvalendosi di Schneider Electric, A.M.B. ha realizzato un’innovativa soluzione per il cliente Maximator Italy che, capace di interconnettersi con la rete aziendale, permette di effettuare anche interventi di manutenzione da remoto
La soluzione integrata per l’ingegnerizzazione del software unisce ALM e PLM, sviluppa in modo più preciso i sistemi meccatronici e riduce drasticamente i richiami legati al software
Verlinde ha fornito la soluzione per l’aumento della capacità di sollevamento di uno stabilimento nel Regno Unito
La tecnologia Haimer è stata scelta dal costruttore di aerei svizzero Pilatus per la lavorazione di parti strutturali dei velivoli
La tecnologia NSK ha consentito un risparmio di 19.200 € all´anno a un’azienda di lavorazione di verdure e ortaggi
Nord Motoriduttori ha fornito una soluzione ad hoc per l’intervento su un importante grattacielo di Londra
L’installazione di motori e inverter ABB su un impianto di produzione del carbonato di calcio ha consentito a S.E.L.C. un aumento del 13% della produzione senza aumentare i consumi energetici di processo
I nuovi treni di Deutsche Bahn operano in maniera più efficiente grazie a un'unità a rulli conici speciale (TBU) con sensori integrati di SKF
Il nuovo sensore Euroswitch è progettato per monitorare in continuo il livello e la temperatura di un liquido, può essere personalizzato con materiali diversi e integra l’ultima generazione di fieldbus industriali
Fluke ha brevettato la tecnologia IR-Fusion®, una funzione disponibile nelle termocamere portatili che permette di rilevare automaticamente un'immagine digitale alla luce visibile contemporaneamente all'immagine all'infrarosso
UniStream, il PLC + HMI All-in-one di Unitronics, ha metodo di input Multi-touch, supporta la tecnologia Industry 4.0/cloud e consente di elaborare funzioni Ladder e C
MEWA propone una soluzione dal tessuto particolarmente robusto
Commercializzati in Italia da Luchsinger, ideali per il rilevamento delle sollecitazioni in aree precise
Zander CDAS e OFAS sono progettati da Parker per fornire prestazioni elevate per una lunga durata operativa
Proposto da ifm electronic, LR Smartobserver è ideale per attività di manutenzione predittiva
ExxonMobil ha sviluppato una soluzione specifica per le applicazioni di refrigerazione industriale
Sono ideali per la prototipazione e consentono di ridurre il time-to-market
La semplicità di manutenzione della serie KTZ di Tsurumi ha consentito a una miniera sotterranea in Anatolia di ottenere importanti risparmi energetici e di costi
Perché oggi è fondamentale ricorrere a tecnologie di rilevazione che rispettino rigorosi standard di qualità, specie in ambienti particolarmente a rischio
Iveco implementa soluzioni d’automazione per monitorare la condizione degli impianti produttivi e realizzare, con il supporto di ifm electronic, un sistema web based per la gestione tempestiva della manutenzione, il contenimento dei consumi energetici
Versione Digitale Download PDF