Gli attuali sviluppi in Cina per le applicazioni di gas naturale e raffineria
Utilizzo di un sistema elettromeccanico per controllo Stepless di portata in un impianto petrolchimico
Il controllo delle vibrazioni nel tempo e il miglioramento dei supporti delle tubazioni aumentano la disponibilità
Pitch System 3 di Moog dispone di meccanismo di messa in sicurezza a bandiera, è conforme agli standard IEC 61508 e 13849 ed è fornito di funzione di arresto di sicurezza
I modelli Ti450 PRO e Ti480 PRO offrono immagini nitide con differenziazione dei colori ben definita, presentano interfaccia touchscreen intuitiva, scattano più immagini combinandole per produrre un'unica immagine messa a fuoco
Elevata profondità di memoria e risoluzione verticale a 10 bit caratterizzano embedded R&S RTM3000 e R&S RTA4000 oscilloscopi di Rohde & Schwarz che introducono un rumore estremamente basso sul segnale
La gestione della manutenzione negli stabilimenti
Il modello 440 di Testo garantisce maggiore libertà di movimento durante la misura, è in grado di contenere fino a 7500 protocolli di misura, è disponibile in due varianti
La linea PNG//smart di Wenglor Sensoric dispone di condition monitoring per applicazioni di manutenzione predittiva, è disponibile in classe laser 1 e può essere configurato tramite potenziometro o tasto Teach-in
MCS300P di SICK consente l'analisi simultanea fino a 6 componenti, lavora con temperature fino a 200°C e pressioni fino a 60 bar e dispone di un display integrato
La soluzione di monitoraggio fornita da SPM Instrument, grazie ai suoi precoci tempi di preavviso di guasto, ha consentito di intervenire tempestivamente su un cuscinetto danneggiato
FX5-80SSC-S di Mitsubushi risolve applicazioni con funzionalità Motion Control grazie all'utilizzo di un semplice PLC compatto, consente di aumentare la produttività eliminando gli shock meccanici del sistema, dispone di ingressi per encoder esterni
La serie AS di Delta Electronics vanta resistenza agli urti di 10G, non lascia zone non protette e ha altezze di protezione da 1.280 mm a 1.920 mm
La Serie 45 di EAO offre un'ampia gamma di funzioni con caratteristiche elevate, dispone di angolo di rotazione di 280° e sopportano temperature di esercizio comprese tra -25 °C e +70 °C
DM 166 di FLIR offre risoluzione termica 80x60, è basato sulla microcamera a sensore termico FLIR Lepton e ha design robusto a prova di caduta
RobodrilL serie α-DiB Advanced di Fanuc ha tempi di taglio di 1,3 secondi, è dotato di un mandrino di supporto e staffe a L, ha interfaccia iHMI che assicura semplicità di utilizzo e massima ergonomia
Inspectahire si affida ad una termocamera FLIR per le ispezioni di manutenzione e per la rilevazione di fughe di idrocarburi
OptoNCDT è ideale per misure industriali di spostamento, distanze e spessori di materiali
I nuovi prodotti di test e misura con immagine termica integrano la tecnologia Infrared Guided Measurement di FLIR per supportare l’ispezione di impianti elettrici
L’HGW 1033 di Sigmatek, distribuito in esclusiva da Sigma Motion è un pannello operatore senza fili con funzioni multi-touch e di sicurezza
Versione Digitale Download PDF