Da oltre 150 anni Stahlwille produce utensili di elevatissima qualità destinati ai professionisti di molteplici settori, alcuni come quello aerospaziale, con richieste prestazionali molto elevate. L’offerta, che comprende oggi circa 4500 articoli, si posiziona, rispetto alla concorrenza, su un livello tecnico più elevato a fronte di un minimo margine sul prezzo finito.
La volontà dell’azienda è di proporsi come partner innovativo e altamente affidabile e affiancare il comparto industriale immettendo valore aggiunto per i propri clienti: all’interno del catalogo dedicato alla dinamometria, il nuovo giravite torsiometrico elettromeccanico Torsiotronic® si fa ambasciatore di questa volontà.
Brevettato da Stahlwille, Torsiotronic® è l’unico giravite dinamometrico digitale con il vero scatto meccanico, che dà all’utilizzatore l’inconfondibile segnale di stop tattile al momento in cui la coppia impostata viene raggiunta. Disponibile in quattro versioni per diverse gamme di coppia (12–120 cN·m, 30–300 cN·m, 60–600 cN·m e 100–1000 cN·m.).
Opera in modo estremamente accurato e permette serraggi in coppie e angolo sia destrorsi che sinistrorsi con la possibilità – in entrambe le direzioni di lavoro – del beneficio tattile del “click” dei giraviti meccanici. Il giravite comunica in tre modalità: l’operatore può contare su un segnale di arresto visivo (valutazione ottica del serraggio con i colori del semaforo nel display e LED laterali) acustico e aptico.
Di seguito l’elenco delle caratteristiche distintive del prodotto:
L’utensile si è aggiudicato nel 2018 il prestigioso Red Dot Design Award per il design nella categoria “design di prodotto”: è stato riconosciuto a Stahlwille il primato in termini di funzionalità, ergonomia e innovazione di design.
Stahlwille sta lavorando alla versione interconnessa Daptiq: in linea con i protocolli Industry 4.0, il prodotto sarò concepito per comunicare con gli altri dispositivi e con i sistemi di controllo e monitoraggio della produzione in cui viene utilizzato.