L'utilizzo di schiuma lubrificante nell'industria alimentare

Klüber Lubrication illustra un nuovo lubrificante speciale che unisce i vantaggi di olio e schiuma

  • Gennaio 14, 2014
  • 675 views
  • L'utilizzo di schiuma lubrificante nell'industria alimentare
    L'utilizzo di schiuma lubrificante nell'industria alimentare

Un'applicazione ottimale senza lubrificazione in eccesso o gocciolamento è un requisito per molte industrie, soprattutto in settori delicati come l'industria alimentare. Con il prodotto di nuova concezione Klüberfoam lo specialista dei lubrificanti Klüber Lubrication è riuscito a trovare una soluzione pratica a tale problema. Klüberfoam è un lubrificante speciale innovativo che combina le eccellenti proprietà lubrificanti di un olio lubrificante sintetico con le proprietà di applicazione straordinarie di una schiuma.

 

Il meglio di due tecnologie

"Sia gli oli sintetici sia le schiume presentano vantaggi particolari", spiega Paolo Spolaore, Market Manager Food di Klüber Lubrication Italia, "riunire questi vantaggi in un unico prodotto offre notevoli benefici per l'industria alimentare." Da tempo ormai gli oli lubrificanti sintetici sono indispensabili in questo settore. Offrono vantaggi come ottime proprietà lubrificanti e penetrative, l'effetto capillare nonché adesività al punto d'attrito. Le schiume offrono particolari caratteristiche applicative in quanto l'ottima adesività della schiuma previene il gocciolamento dal punto di lubrificazione. L' olio contenuto nella schiuma viene rilasciato lentamente sul punto di attrito. Inoltre, grazie al colore bianco della schiuma, i punti già lubrificati sono chiaramente visibili in ogni momento.

 

Dosaggio ottimale

La nuova schiuma garantisce che il lubrificante rimane al punto di lubrificazione e non gocciola. Allo stesso tempo previene la lubrificazione in eccesso. L'olio viene rilasciato gradualmente tramite la lenta dissoluzione della schiuma e la sua "ri-trasformazione" in olio. Grazie all'effetto capillare viene usato solo la quantità di olio effettivamente necessaria, mentre l'olio rimanente continua a essere presente in forma di schiuma.

 

"Il vantaggio pratico di questo nuovo prodotto si manifesta, per esempio, nel mantenimento di catene di difficile accesso", dice Paolo Spolaore. "Tali catene sono spesso lubrificati sopratesta, cioè l'olio viene spruzzato verso l'alto, e il gocciolamento è pressoché inevitabile. Inoltre, dopo la rotazione della catena, è impossibile vedere dove l'olio lubrificante è già stato applicato. La nostra nuova schiuma lubrificante risolve in particolare questo problema."

 

Klüberfoam è il risultato dell'efficiente management dell'innovazione di Klüber Lubrication, che mette insieme le idee degli utilizzatori e dei dipendenti di tutto il mondo, controlla la fattibilità delle idee e cura la loro implementazione.

 

 

Klüber Lubrication Italia

www.klueber.it

paolo.spolaore@it.klueber.com

La mission di IEN Italia è quella di fornire ai lettori informazioni su nuovi prodotti e servizi relativi alla progettazione industriale. Se desideri che nuovi prodotti della tua azienda vengano pubblicati su IEN Italia, invia alla nostra redazione un comunicato stampa tecnico. Per discutere opportunità editoriali o per inviare contributi editoriali, contatta la redazione.

Altri articoli Contatto