Questi prodotti di SAER possono vantare potenze fino a 45 kW e un rinnovato design
SmartControl di Castrol riesce a preservare i fluidi e le loro prestazioni e monitorare continuamente i parametri di concentrazione, pH e conduttività. È possibile collegarlo al sistema centralizzato di fluidi
Le soluzioni CJC per sistemi di olio nella sezione essiccatore
L'azienda ha accorpato le attività legate ai lubrificanti per laminazione a caldo dell'alluminio, laminazione a freddo dell'acciaio e laminazione della latta
Fai Filtri presenta la serie ESD, con involucro filtro garantito a vita e rispettoso dell'ambiente
EliXir di MP Filtri assicura portate elevate e permette operazioni di manutenzione veloci
SAER presenta la serie SKD, ideale per portate elevate fino a 4500 m3/h, con modelli disponibili in diversi materiali e tenute
Le soluzioni Dropsa sono automatiche e controllabili dalla cabina del veicolo grazie a sistemi di pompe o dosatori
Diego Saccon, Operation&Maintenance Project Development, racconta la collaborazione di ANDRITZ Hydro Srl e HYDAC S.p.A. nello sviluppo di Metris DiOMera™, una piattaforma digitale per la manutenzione predittiva e la gestione dell’asset idroelettrico
SAER propone una gamma di prodotti estremamente versatile
Parker Hannifin offre un sistema di purificazione integrato e compatto per la rimozione di contaminanti per il settore Food & Beverage
La serie JSXFA di SMC Italia vanta lunga vita operativa, ed è in grado di gestire elevate portate
Parker ha fornito alcune sue valvole con nodo Industrial Ethernet P2M, che possiede diagnostica integrata, due porte e unica connessione M12
Queste soluzioni Omal vantano numerose certificazioni, e hanno come combinazione naturale gli attuatori pneumatici che usano tecnologia Scotch Yoke
Techma Gpm distribuisce le pompe Micropump, le cui parti sono disponibili in diversi materiali metallici, plastici ed elastomeri; le loro portate vanno da pochi millilitri a 40 l/min e la pressione differenziale va da 8 a 345 bar
Grazie alla certificazione di Lloyd's Register, le centraline standard ABPAC di Bosch Rexroth possono essere utilizzare su qualsiasi nave di classe LR
Il modello DBB Twin di Indra ha dimensioni compatte, e possiede una connessione al processo e due in uscita in configurazione DBB
Il dispositivo 33200 di Ompi intercetta l'aria e la scarica nel serbatoio di aspirazione, dopodiché mediante un pulsante la spurga completamente
Fornito di contenitore in acciaio inox e poliestere, il Modular Manifold SIL4 per sistemi Hipps garantisce continuità di informazione tra processo e sensori di pressione
Sviluppata da Parker Hannifin, è monitorata esternamente, per l'arresto in emergenza ed in condizioni di guasto
Versione Digitale Download PDF