I cuscinetti della classe SKF Explorer consentono velocità più elevate e maggiore robustezza e affidabilità
La famiglia dei prodotti Moog comprende ora la taglia da 80 cc, per un numero di applicazioni ancora più elevato
I controller M800 e M80 di Mitsubishi Electric consentono agli utenti di incrementare la produttività in settori come la produzione automobilistica
La soluzione NSK ha permesso di ottimizzare l'utilizzo di un nastro trasportatore garantendo ingenti risparmi di costi di manutenzione
Le “Agri Units” di NKE permettono accoppiamento tra i dischi e il braccio di supporto, possono essere impiegate senza ricorrere al premontaggio e hanno elevata capacità di carico e antiribaltamento
La nuova linea di Eichenberger Gewinde ha efficienza meccanica superiore a 0,9, permette il passaggio silenzioso dalla chiocciola al canale di deviazione e non consente allo sporco di depositarsi
La nuova serie di Brady Corporation funge da deterrente per evitare contatto con flange durante la manutenzione, riduce rischio di fuoriuscita del contenuto del tubo ed è applicabile a una gamma vastissima di tubi
La serie HBC di Iwis antriebssysteme vanta elevata resistenza a fatica e usura, garantisce maggiore vita utile delle catene e migliore stabilità e non richiede più spazio rispetto a catene a rulli convenzionali
Gli Agri Disc Hub di NSK assorbono pressioni elevate e garantiscono durata lunga durata di vita, sono dotati di due tenute a cassetta provviste di otto labbri di tenuta e girano a circa 2.400 giri/min.
I-300 è azionato a molla, sbloccaggio ad aria e negativo; può essere montato con una flangia che garantisce grado di protezione IP67 e ha rigidità torsionale di 8.341.193 Nm/rad
La tecnologia NSK ha consentito un risparmio di 19.200 € all´anno a un’azienda di lavorazione di verdure e ortaggi
I nuovi treni di Deutsche Bahn operano in maniera più efficiente grazie a un'unità a rulli conici speciale (TBU) con sensori integrati di SKF
NSK presenta gli ultimi sviluppi di cuscinetti a sfere a contatto obliquo per i mandrini principali, cuscinetti radiali rigidi a sfere per i motori dei mandrini e viti a ricircolazione di sfere specificamente progettate per le presse a iniezione
I nuovi arrivati in casa Getecno sono realizzati con due mozzi in alluminio lucido, hanno design standard bilanciato per ridurre le vibrazioni e sono disponibili con una gamma di alesaggi
Gli attuatuori Light ElectroMechanical Cylinder di SKF sono adatti alle applicazioni di automazione industriali gravose, possono operare a velocità lineari fino a 1000 m/s e possono essere dotati di servomotori
Pizzato elettrica presenta gli interruttori di sicurezza NG, che permettono cablaggio interno dei pulsanti, si integrano con maniglia P-KUBE 2 e hanno grado di protezione IP65
Federal-Mogul Powertrain presenta IROX 2, cuscinetti con riporto superficiale in PAI, sottoposti a speciali banchi di prova e utilizzabili sia su motori light che heavy duty.
La gamma INSOCOAT di SKF si presta ad ambienti umidi, ha un rivestimento in ossido di alluminio e può sopportare tensioni fino a 3000V DC
I cuscinetti FAG VarioSense di Schaeffler combinano la misura di differenti grandezze in un ingombro standardizzato e hanno velocità di rotazione fino a 17.000 min-1
Il nuovo mototamburo sincrono targato Interroll ha una potenza collaudata fino a 1,1 Kw e un momento torcente particolarmente elevato
Versione Digitale Download PDF