Organizzato da Pruftechnik, si terrà il prossimo 11 aprile presso l'Hotel Santin di Pordenone
Semplice da manutenere e ideale per molte applicazioni, il refrigeratore HRR di SMC offre una stabilitò di temperatura di ± 0.1 °C
Per misurare gli accumuli di sabbia nei serbatoi dei separatori situati in atmosfere esplosive, l'azienda americana Noble Energy ha scelto le termocamere Flir GFx320 per la rilevazione ottica di gas a Sicurezza Intrinseca
Ideale per molte applicazioni, USB 150 di Sensormatic è dotato di cavetto standard USB e ha una risoluzione di 0,01-0,03 mm
Testo presenta testo300, con schermata personalizzabile, che permette l'invio immediato di report via email e con sensori O2, CO e NOx
Le soluzioni SmartCheck e Concept8 proposte da Schaeffler riducono la spesa per attività di manutenzione ed il rischio di interventi manutentivi eseguiti in modo difettoso
Le RT-ZVC di Rohde & Schwarz consentono di acquisire e monitorare il consumo di potenza del proprio dispositivo senza cambiare il setup
La soluzione CSI di Hydac a supporto della digitalizzazione dell'oleodinamica
LabVIEW è un ambiente di sviluppo integrato per il linguaggio di programmazione visuale
efector octavis di ifm consente il rilevamento in loco dello stato della macchina trasmettendolo direttamente al sistema di controllo o PLC
Le soluzioni diagnostiche degli Smart Sensor di Sick permettono il costante autocontrollo del sensore e la sorveglianza dei parametri di processo per una manutenzione predittiva dei dispositivi e dell’impianto
PRÜFTECHNIK analizza i diversi tipi di vibrazioni che possono danneggiare questa particolare tipologia di struttura
La nuova serie Ti 300 PRO e Ti 400 PRO di Fluke consente di svolgere analisi più veloci e precise
I vantaggi nell’utilizzo delle soluzioni a ultrasuoni secondo SDT
Le soluzioni Hydac consentono un facile accesso alle tecnologie abilitanti tipiche del nuovo paradigma industriale
Il VEGAPULS WL S 61 è ideale per l’impiego in stazioni di pompaggio e in bacini di tracimazione delle acque meteoriche
Le valvole di Parker Hannifin hanno portata QN da 540 a 5900 Nil/mm, e sono disponibili con diversi bus di campo
Il modello 983 proposto Euroswitch possiede connettore M12, e possiede corpo in ottone o acciaio AISI 316
Spriano presenta la Serie SST70 di trasmettitori di livello, certificati PED fino a classe ANSI 1500, con protocolli HART o FIELDBUS e disponibili sia in materiali standard sia in leghe speciali
La serie MMA di Kobold è disponibile sia con connettore M12 sia con DIN, e ha un range di misurazione tra -198 e +250 °C
Versione Digitale Download PDF